Ho letto un'interessante intervista a don Ciotti, dal titolo Un prete tra le case.
Mi ha richiamato all'urgenza di stare in mezzo alla gente e lì fare e far fare l'esperienza dell'amore di Dio.
"Ritengo – dice don Ciotti - che il servizio più completo che un prete possa svolgere – a livello umano e di fede cristiana – resta la vita parrocchiale, nel significato stesso della parola parrocchia: "tra le case". Per questo mi è così caro padre Michele Pellegrino, che nel 1972, quando mi ordinò sacerdote, mi assegnò come parrocchia la "strada". Con un preciso mandato: che ci sarei andato a imparare, non a insegnare".
Una chiesa capace "di stare in mezzo alle persone": "per andare incontro agli altri non occorrono che poche cose essenziali: la disponibilità a mettersi nei loro panni, a condividere le loro fragilità e le loro speranze, a vivere la solidarietà come un dono ricevuto".
Perché "l’impegno e la responsabilità di un prete sono chiari: annunciare la Parola di Dio, presiedere l’Eucarestia e animare la comunità cristiana affinché testimoni che Gesù vive in mezzo a noi per proporci fame e sete di giustizia, fraternità, comunità e perdono".
Anche questo è uscire la quel recinto sacro che spesso ci separa dalla gente. Se ciò vale per il prete, a maggior ragione vale per il diacono, definito "legame tra altare e assemblea", eucaristia che si perde nel tessuto della comunità, come ho spesso scritto in questo blog.
essere sempre famiglia (clicca qui per entrare)
Archivio blog
Etichette Argomenti
- 31 dicembre (15)
- accoglienza (99)
- Benedetto XVI (39)
- chiesa (85)
- comunità (33)
- convegno 2009 (9)
- Convegno 2011 (3)
- Convegno 2013 (10)
- Convegno 2015 (4)
- Convegno 2017 (4)
- Convegno 2019 (3)
- Convegno 2022 (3)
- Convegno 2024 (6)
- Coronavirus (23)
- diaconato (337)
- diaconato e lavoro (5)
- diaconia (213)
- diaconia e politica (41)
- dialogo (9)
- ecumenismo (15)
- esperienze (188)
- evangelizzazione (40)
- famiglia diaconale (42)
- fede (1)
- fraternità (4)
- Giovanni Paolo II (13)
- Giubileo 2025 (2)
- Giubileo della Misericordia (33)
- Il Diaconato in Italia (155)
- la Parola (931)
- Leone XIV (1)
- liturgia (926)
- misericordia (56)
- pace (11)
- papa Francesco (94)
- Parola di Vita (102)
- Quaresima (103)
- Rocco racconta (22)
- sacerdozio (29)
- San Lorenzo (4)
- San Luigi (13)
- sinodalità (15)
- solidarietà (12)
- spiritualità (1373)
- testimoni (68)
- unità (29)
giovedì 10 giugno 2010
In mezzo alla gente
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Visitati di recente
-
Continuo prendendo spunto dall’articolo di Tullio Citrini "La parola di Dio educa la comunità al servizio", apparso sul numero 149...
-
29 a domenica del Tempo ordinario (C) Esodo 17,8-13 • Salmo 120 • 2 Timoteo 3,14-4,2 • Luca 18,1-8 ( Visualizza i brani delle Letture )...
-
30 a domenica del Tempo ordinario (C) Siracide 35,15-17.20-22 • Salmo 33 • 2 Timoteo 4,6-8.16-18 • Luca 18,9-14 ( Visualizza i brani de...
-
Epifania del Signore • Isaia 60,1-6 • Sal 71 • Efesini 3,2-3a.5-6 • Matteo 2,1-12 (Visualizza i brani delle Letture) Appunti per l'omeli...
-
28 a domenica del Tempo ordinario (C) 2Re 5,14-17 • Salmo 97 • 2 Timoteo 2,8-13 • Luca 17,11-19 ( Visualizza i brani delle Letture ) ...
Nessun commento:
Posta un commento