essere sempre famiglia (clicca qui per entrare)
Archivio blog
Etichette Argomenti
- 31 dicembre (15)
- accoglienza (97)
- Benedetto XVI (39)
- chiesa (85)
- comunità (33)
- convegno 2009 (9)
- Convegno 2011 (3)
- Convegno 2013 (10)
- Convegno 2015 (4)
- Convegno 2017 (4)
- Convegno 2019 (3)
- Convegno 2022 (3)
- Convegno 2024 (6)
- Coronavirus (23)
- diaconato (337)
- diaconato e lavoro (5)
- diaconia (212)
- diaconia e politica (41)
- dialogo (9)
- ecumenismo (15)
- esperienze (188)
- evangelizzazione (40)
- famiglia diaconale (42)
- fede (1)
- fraternità (4)
- Giovanni Paolo II (13)
- Giubileo 2025 (2)
- Giubileo della Misericordia (33)
- Il Diaconato in Italia (154)
- la Parola (916)
- Leone XIV (1)
- liturgia (911)
- misericordia (54)
- pace (11)
- papa Francesco (94)
- Parola di Vita (99)
- Quaresima (103)
- Rocco racconta (22)
- sacerdozio (29)
- San Lorenzo (4)
- San Luigi (13)
- sinodalità (15)
- solidarietà (11)
- spiritualità (1355)
- testimoni (68)
- unità (29)
Sito personale di testi e documenti
In questo sito (entra) sono riportati testi, articoli e documenti trattati nel Blog venuto per servire, di cui è parte integrante, e riguardanti il diaconato o di interesse comune.
Pagina in aggiornamento
Iscriviti a:
Post (Atom)
Visitati di recente
-
Presentazione al tempio del Signore La festa odierna può essere definita la festa dell' incontro , secondo l'originario nome orienta...
-
" Rilettura ", alla fine del mese, della Parola di Vita di novembre . «Ecco: sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia vo...
-
SS. Corpo e Sangue di Cristo (C) Genesi 14,18-20 • Salmo 109 • 1 Corinzi 11,23-26 • Luca 9,11b-17 ( Visualizza i brani delle Letture ) ...
-
Ricorre oggi il 25° anniversario della mia ordinazione diaconale. Vado coll'anima alla sera di quel 20 aprile 1991 quando ho detto il mi...
-
5 a domenica di Quaresima (C) Appunti per l'omelia «Ecco, faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete?». Le parol...