Signore, quando ho fame, dammi qualcuno che ha bisogno di cibo;
quando ho un dispiacere, offrimi qualcuno da consolare;
quando la mia croce diventa pesante, fammi condividere la croce di un altro;
quando non ho tempo, dammi qualcuno che io possa aiutare per qualche momento;
quando sono umiliato, fa' che io abbia qualcuno da lodare;
quando sono scoraggiato, mandami qualcuno da incoraggiare;
quando ho bisogno della comprensione degli altri, dammi qualcuno che ha bisogno della mia;
quando ho bisogno che ci si occupi di me, mandami qualcuno di cui occuparmi;
quando penso solo a me stesso, attira la mia attenzione su un'altra persona.
Rendici degni, Signore, di servire i nostri fratelli
che in tutto il mondo vivono e muoiono poveri ed affamati.
Dà loro oggi, usando le nostre mani, il loro pane quotidiano,
e dà loro, per mezzo del nostro amore comprensivo, pace e gioia.
(Madre Teresa di Calcutta)
essere sempre famiglia (clicca qui per entrare)
Archivio blog
-
▼
2015
(132)
-
▼
aprile
(11)
- Mese di maggio con papa Francesco
- Frascati, un nuovo diacono
- Gesù ci "conosce" come il Padre "conosce" lui
- Il Diaconato in Italia – Indice 2015
- Stare nella tua casa
- Nuova evangelizzazione e identità diaconale
- Gesù risorto "apre" mente e cuore
- Quelle ferite, il punto più alto dell'amore
- "Doveva" risorgere
- Mandami qualcuno da amare
- Pasqua, passaggio di Dio e passaggio dell'uomo
-
▼
aprile
(11)
Etichette Argomenti
- 31 dicembre (15)
- accoglienza (99)
- Benedetto XVI (39)
- chiesa (85)
- comunità (33)
- convegno 2009 (9)
- Convegno 2011 (3)
- Convegno 2013 (10)
- Convegno 2015 (4)
- Convegno 2017 (4)
- Convegno 2019 (3)
- Convegno 2022 (3)
- Convegno 2024 (6)
- Coronavirus (23)
- diaconato (337)
- diaconato e lavoro (5)
- diaconia (213)
- diaconia e politica (41)
- dialogo (9)
- ecumenismo (15)
- esperienze (188)
- evangelizzazione (40)
- famiglia diaconale (42)
- fede (1)
- fraternità (4)
- Giovanni Paolo II (13)
- Giubileo 2025 (2)
- Giubileo della Misericordia (33)
- Il Diaconato in Italia (154)
- la Parola (920)
- Leone XIV (1)
- liturgia (915)
- misericordia (55)
- pace (11)
- papa Francesco (94)
- Parola di Vita (100)
- Quaresima (103)
- Rocco racconta (22)
- sacerdozio (29)
- San Lorenzo (4)
- San Luigi (13)
- sinodalità (15)
- solidarietà (12)
- spiritualità (1360)
- testimoni (68)
- unità (29)
venerdì 3 aprile 2015
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Visitati di recente
-
6 a domenica di Pasqua (C) Atti 15,1-2.22-29 • Salmo 66 • Apocalisse 21,10-14.22-23 • Giovanni 14,23-29 ( Visualizza i brani delle Lett...
-
Ss. Apostoli Pietro e Paolo Atti 12,1-11 • Salmo 33 • 2 Timoteo 4,6-8.17-18 • Matteo 16,13-19 ( Visualizza i brani delle Letture ) Ap...
-
17 a domenica del Tempo ordinario (C) Genesi 18,20-32 • Salmo 137 • Colossesi 2,12-14 • Luca 11,1-13 ( Visualizza i brani delle Letture...
-
25 luglio 2010 – 17 a domenica del Tempo Ordinario (C) Parola da vivere Dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano (Lc 11,3) Oggi al ce...
-
17 a domenica del Tempo ordinario (C) Genesi 18,20-32 • Salmo 137 • Colossesi 2,12-14 • Luca 11,1-13 ( Visualizza i brani delle Letture...
Nessun commento:
Posta un commento